PREMIO MARGIOTTA / SIREF
2^ EDIZIONE 2021
La 2^ edizione del Premio Margiotta/Siref si è rivolta ai dottori di ricerca in pedagogia o scienze della formazione e titoli affini, con tesi discusse tra giugno 2020 e 15 luglio 2021.
Le tesi dovevano essere dedicate ad una delle seguenti tematiche, riferite a teorie e metodologie della ricerca pedagogica :
-
L'approccio partecipativo e trasformativo nella società della complessità. I contributi della ricerca educativa e formativa.
-
Saperi in transizione: nuove pratiche di cittadinanza nei nuovi stili di vita, nella difesa dell’ambiente, nei nuovi modi di produzione e di lavoro, nella ricerca di un benessere personale in relazione con gli altri e il pianeta.
-
Ricerca e progettazione integrata delle connessioni tra le offerte culturali ed educative presenti a livello territoriale, a supporto del successo formativo.
-
La trama complessa della sostenibilità: i modelli pedagogici di riferimento, le discussioni in corso.
La presentazione delle candidature era prevista per il 25 luglio 2021.
La cerimonia di premiazione si è tenuta il 25 settembre 2021.
1
Corazza Pietro - Vincitore
Tesi: L’intelligenza collettiva al tempo delle piattaforme digitali. Il modello del formicaio: implicazioni pedagogiche e alternative possibili.
Università degli Studi di Bologna, 20/05/2021
2
Musi Elisabetta - Ex-aequo
Tesi: Dire il mondo. Abitare pedagogicamente le parole. Una ricerca fenomenologica sulla parola educativa.
Università Cattolica del Sacro Cuore, 24/05/2021
3
Imperio Alessandra - Ex-aequo
Tesi: Educare al pensiero critico nella scuola primaria: un intervento nella regione Friuli-Venezia Giulia.
Libera Università di Bolzano, 30/03/2021