PREMIO MARGIOTTA / SIREF
1^ EDIZIONE 2020
Il premio Margiotta/Siref è stato istituito nel 2020 in collaborazione tra il Comitato promotore della Fondazione Umberto Margiotta e la SIREF - Società Italiana per la Ricerca Educativa e Formativa a memoria della figura, del ruolo, della pregnanza culturale, educativa e formativa di Umberto Margiotta, docente ordinario di Pedagogia Generale presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia, nonché fondatore e presidente della SIREF, realtà tuttora in essere, a vantaggio dei percorsi di dottorato delle Università e, conseguentemente, dei percorsi formativi della istruzione scolastica italiana.
Il premio vuole promuovere le competenze e i talenti dei giovani dottori in ricerca, onorando il loro impegno nelle situazioni di studio, offrendo una occasione di visibilità attraverso la pubblicazione delle tesi di dottorato, in formato cartaceo e/ o digitale, accogliendoli nella comunità dei ricercatori al fine di continuare, con spirito impegnato e pervicace, ad alimentare di risultati le direzioni di marcia della pedagogia.
1
PELLEGRINI MARTA - Vincitrice
Tesi: Per un'Evidence Based Reform nell'istruzione. Uno studio sull'affidabilità delle meta-analisi.
Università degli Studi di Firenze, 2018
2
FERRI NICOLETTA
Tesi: Embodied teaching: prospettive di ricerca a scuola attraverso l’anatomia esperienziale.
Università degli Studi di Milano-Bicocca, 2018
3
MAZZOLI SERENA
Tesi: La sostenibilità per una nuova cultura dell’alternanza scuola-lavoro.
Università Cattolica del Sacro Cuore, 2020
4
ROMANO LUCIANO
Tesi: La trasferibilità delle conoscenze e delle competenze nella formazione e la mobilità professionale degli educatori nello spazio europeo. Studio comparativo tra Italia e Francia.
Università di Nizza, 2017
5
TOMAZZOLLI ELISABETTA
Tesi: Community Education: la piccola scuola motore per lo sviluppo della comunità.
Libera Università di Bolzano, 2020
6
SORRENTINO CLARISSA
Tesi:Gifted Education and Special Didactic, between screening and field research.
Università del Salento, 2018